Come diventare organizzatore di eventi

Business

In collaborazione con milan4news.com

L’event planner, più noto come organizzatore di eventi, è una figura che si nutre di una personalità creativa, ingegnosa, in grado di reinventarsi per far vivere al meglio qualsiasi occasione.

In questo articolo cercheremo di farti comprendere i passi giusti per intraprendere questa professione, in rapida ascesa soprattutto negli ultimi anni, pur nella consapevolezza che non esistono percorsi di studio, nè esperienziali obbligati, per diventare un organizzatore di eventi.

Che cosa fa l’organizzatore di eventi

L’event planner ha come compito quello di progettare e organizzare eventi di vario genere: potrebbe trattarsi di festival, concerti, spettacoli o addirittura matrimoni e feste private. Una qualità che devi sicuramente possedere se vuoi addentrarti in questo mondo è quella di riuscire a gestire aspetti differenti che caratterizzano l’evento nel suo complesso.

Se hai un estro creativo e sei in grado di tradurlo in risultati concreti, non troverai alcuna difficoltà a pianificare e ideare l’evento, seguire tutto l’iter verso la sua realizzazione, identificare e guidare un team di persone specializzate, che possano supportarti nel raggiungere la meta.

Ciò che non deve mai mancare, tuttavia, sono anche specifiche competenze tecniche legate all’organizzazione degli eventi: pensiamo, ad esempio, agli aspetti legati ai diritti, nel caso di eventi musicali, o al rispetto delle norme sulla sicurezza che devono essere opportunamente previste e verificate dall’event planner.

Il nostro consiglio è quello di differenziarti dai possibili competitors investendo sulla tua formazione e sulle esperienze sul campo che possono portarti a diventare un professionista di alto livello.

Il percorso per diventare organizzatore di eventi

Un organizzatore di eventi si occupa di tutta una serie di attività che, molto spesso, sono sconosciute a quanti si focalizzano solo sul risultato finale e non hanno consapevolezza dei vari aspetti di cui questa figura deve occuparsi.

L’event planner, infatti, deve analizzare la complessità dell’evento, identificare il pubblico di riferimento, sviluppare il concept dell’evento, identificare la location, definire il budget di spesa, pianificare gli aspetti logistici, coordinare aspetti tecnici e produttivi finalizzati alla realizzazione dell’evento stesso.

Fare tutto questo non è semplice e, soprattutto, non esiste una laurea ad hoc, ma certamente se decidi di diventare un organizzatore di eventi dovrai saperti muovere nel modo giusto, raggiungendo risultati eccellenti per i clienti. Partendo dal presupposto che l’event planner lavora a stretto contatto con la gente e con professionisti di vari settori, dovrai sviluppare competenze di comunicazione e marketing.

Inoltre, dovrai saper redigere e gestire un budget. Una laurea in scienze della comunicazione rappresenta un ottimo punto di partenza per lavorare in questo ambito, a patto di iniziare subito a vivere l’ambiente, facendo esperienze di tirocinio che ti permettano di studiare da vicino come si organizza un evento.

Le competenze di marketing possono essere acquisite anche attraverso corsi e master, anche in formula online, in grado di fornirti le basi teoriche e pratiche giuste. Anche una laurea in economia e marketing può tornarti utile, proseguendo con una specializzazione in gestione e organizzazione degli eventi.

Per diventare un professionista di successo dovrai, tuttavia, sviluppare uno stile unico, soltanto tuo, acquisendo competenze trasversali che spazino dal design alla moda, arrivando anche alla fotografia e al linguaggio dei social, sempre più attenti ai dettagli e alla qualità delle interazioni con influencer e followers, famosi e meno noti.

Condividi questo articolo su:
Come chiudere una partita IVA

Come chiudere una partita IVA

Scopri come chiudere la tua partita IVA in modo semplice e veloce. Guida completa su costi, tempistiche e procedura per cessare l’attività senza errori.

Come verificare i soci di un’azienda

Come verificare i soci di un’azienda

La visura soci azienda è uno strumento essenziale per ottenere informazioni dettagliate sulla composizione societaria di un’impresa. Attraverso questo documento, infatti, è possibile conoscere l'identità dei soci e la distribuzione delle quote o azioni all'interno di...

Guida alla scelta dei migliori gadget promozionali

Guida alla scelta dei migliori gadget promozionali

Nel novero dei diversi strumenti di marketing che un’azienda può decidere di sfruttare per farsi pubblicità, meritano di essere presi in considerazione senza dubbio i gadget promozionali. Essi, infatti, offrono alle aziende l’opportunità di aumentare la propria...

Ecco come funziona la link building

Oggi avere un sito internet è semplicemente fondamentale, non possiamo negare infatti che la sola idea di non essere presenti online è quasi utopistica, in quanto la presenza su internet è di straordinaria importanza per qualunque azienda abbia l'ambizione di farsi...

Green economy: definizione e significato

Green economy: definizione e significato

in collaborazione con Ambient&Ambienti La green economy è un modello economico sostenibile che mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini, riducendo al contempo l’impatto ambientale provocato dall’attività economica. Una gestione responsabile di risorse...