B2B: Cosa fare in caso di mancata consegna della fattura elettronica

Business

La fattura elettronica è un metodo introdotto per rendere più semplice ed immediato l’invio di dati di fatturazione per via telematica. In questo modo le fatture possono essere inserite all’interno dei database senza avere più a che fare con fatture cartacee che rendevano l’organizzazione problematica, per non parlare della fase di archiviazione.

Delle volte può capitare che le fatture elettroniche non pervengano, ma non c’è da preoccuparsi in quanto la fattura elettronica può essere recuperata. In questa situazione viene inviata una comunicazione che notifica la mancata consegna del documento.

Cosa è una fattura elettronica?

La fattura elettronica è in tutto e per tutto simile a quella cartacea con la differenza che deve forzatamente essere spedita mediante smartphone o pc, attraverso l’utilizzo di un c.d. Sistema di Interscambio (sdl).

L’Sdl svolge la funzione di controllo, in modo da evitare qualunque tipologia di errore durante le spedizione evitando di dover effettuare controlli sulla fattura stessa. Questo è un grande vantaggio anche per la compilazione in quanto l’sdl controlla che ci siano almeno i dati fondamentali e la PEC in cui deve essere recapitata la fattura. Un ulteriore funzione dell’Sdl permette di controllare la partita Iva di entrambe le parti, che sia realmente esistente.

La fattura elettronica che soddisfa questi requisiti viene inviata in maniera rapida e sicura mandando una notifica di avvenuto invio al mandante, con tutti i dati dell’ora e data di recapito della fattura.

Cosa accade se si ha un caso di mancata consegna?

I casi per cui una fattura elettronica non perviene sono principalmente due: un errore nella compilazione o un assenza della PEC o il codice del destinatario. In questo caso la procedura è semplice, in primo luogo bisogna subito informare chi ha inviato la fattura elettronica che non è pervenuta, inviando una copia dell’originale in formato digitale o cartacea.

La fattura può essere letta entrando nella pagina del cassetto fiscale, sulla voce fatture e corrispettivi e questo è un passaggio molto importante; è necessario per detrarre l’IVA, oltre che per verificare che siano corrette tutte le informazioni recapitate.

Dunque nell’area personale, entrando su fatture e corrispettivi dell’agenzia delle entrate si potrà trovare la giacenza della fattura non inviata. La causa è l’SDI che, facendo delle analisi durante l’invio, può constatare delle discrepanze per quanto riguarda la partita IVA o il codice fiscale oppure entrambi nella fattura.

Una nota và aggiunta per precisare che il mancato invio o un non tempestivo invio della fattura elettronica può avere un risvolto tutt’altro che piacevole. La fattura elettronica deve pervenire entro le ventiquattro ore dopo la transazione effettiva. Onde evitare mancati invii l’agezia delle entrate ha previsto delle sanzioni, per questo esegue dei controlli sulle fatture emesse in modo da controllare le emissioni tardive.

Un esempio è la violazione di registrazione o fatturazione con mancate conseguenze sul calcolo dell’IVA con sanzioni che partono da 250 euro a 2000 euro secondo Art. 6, comma 1, D.Lgs 471/1997.

Se vuoi restare aggiornato su finanza, business e mercato ti consigliamo di seguite gli esperti di finanzanews24.com

Condividi questo articolo su:
Come verificare i soci di un’azienda

Come verificare i soci di un’azienda

La visura soci azienda è uno strumento essenziale per ottenere informazioni dettagliate sulla composizione societaria di un’impresa. Attraverso questo documento, infatti, è possibile conoscere l'identità dei soci e la distribuzione delle quote o azioni all'interno di...

Guida alla scelta dei migliori gadget promozionali

Guida alla scelta dei migliori gadget promozionali

Nel novero dei diversi strumenti di marketing che un’azienda può decidere di sfruttare per farsi pubblicità, meritano di essere presi in considerazione senza dubbio i gadget promozionali. Essi, infatti, offrono alle aziende l’opportunità di aumentare la propria...

Ecco come funziona la link building

Oggi avere un sito internet è semplicemente fondamentale, non possiamo negare infatti che la sola idea di non essere presenti online è quasi utopistica, in quanto la presenza su internet è di straordinaria importanza per qualunque azienda abbia l'ambizione di farsi...

Green economy: definizione e significato

Green economy: definizione e significato

in collaborazione con Ambient&Ambienti La green economy è un modello economico sostenibile che mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini, riducendo al contempo l’impatto ambientale provocato dall’attività economica. Una gestione responsabile di risorse...

Come aprire un’agenzia immobiliare

Come aprire un’agenzia immobiliare

in collaborazione con Spazio Urbano Avviare un'agenzia immobiliare può essere un'opportunità di lavoro interessante e redditizia, ma al tempo stesso può essere anche un'impresa complessa. L'apertura di un'agenzia immobiliare coinvolge una serie di passaggi, tra cui la...

Come diventare organizzatore di eventi

Come diventare organizzatore di eventi

In collaborazione con milan4news.com L'event planner, più noto come organizzatore di eventi, è una figura che si nutre di una personalità creativa, ingegnosa, in grado di reinventarsi per far vivere al meglio qualsiasi occasione. In questo articolo cercheremo di farti...

Sostenibilità ambientale: cosa si intende

Sostenibilità ambientale: cosa si intende

In collaborazione con rinnovabilierisparmio.it La sostenibilità ambientale è un concetto essenziale per il presente e il futuro del nostro pianeta. Tale parametro ha assunto una rilevanza crescente nel corso degli ultimi anni e sembra destinato a diventare ancora più...