Consigli su dove installare le strisce LED in camera

Casa

La tecnologia LED viene sempre più utilizzata, in quanto consente di risparmiare energia elettrica ottenendo un ottima illuminazione. Le strisce LED hanno un valore aggiunto dato dalla loro versati- lità.

Si possono facilmente estendere o accorciare tramite tagli in precisi punti opportunamente contras- segnati. Sono semplici da applicare, in quanto presentano uno strato adesivo, grazie al quale posso- no essere fissate in varie zone della stanza, anche su superfici curve. La flessibilità delle strisce LED consente di ottenere le illuminazioni decorative più disparate.

Localizzare le strisce LED in camera

Prima di scegliere una strip LED tra i tanti modelli disponibili è opportuno decidere il punto preciso della stanza in cui vuoi fissarla. Se l’obiettivo è quello di illuminare tutta la stanza la posizione ot- timale sarà il perimetro del soffitto.

Questa tecnologia può essere utilizzata per illuminare mobili, mensole, il contorno del televisore o computer. I chip LED possono essere installati nella porzione esposta di un oggetto, ad esempio at- torno al monitor del PC, oppure sulla parte non visibile di un elemento di arredo.

Un effetto luminoso molto suggestivo si ottiene posizionando le luci dietro la spalliera del letto o dietro un mobile. Se in camera possiedi una libreria puoi anche inserirle sul fondo dei vari ripiani, per un risultato altrettanto gradevole.

Un aspetto importante da tenere in considerazione è che l’installazione di troppe strisce LED in una stanza rischia di creare un ambiente troppo artificioso. L’ideale sarebbe selezionare solo alcuni pun- ti strategici distanti l’uno dall’altro.

Tipologie di strip LED

Grazie alla collaborazione di LEDCO, azienda leader nella produzione di apparecchi di illumina- zione lineare LED, siamo in grado di classificare le diverse tipologie di strisce, che differiscono tra loro per molteplici aspetti:

  • I chip LED: emettono luci di diversi colori. Puoi scegliere strisce multicolore RGB che combinano i colori base per ottenere tutti gli altri, o RGBW che includono la luce bianca;
  • Luci bianche, blu, rosse o verdi: ottime se invece desideri un effetto decorativo monocro- matico. Le moderne tecnologie consentono anche di selezionare la temperatura della luce bianca, che può renderla calda, fredda oppure naturale;
  • Strip LED ad accensione automatica: in cui è possibile stabilire un preciso orario di accen- sione o regolare l’intensità della luce, grazie all’installazione di centraline apposite.

Un parametro molto importante da considerare, ancora prima degli aspetti cromatici è la luminosità per metro, che si misura in lumen per metro.

Se l’obbiettivo è quello di illuminare l’intera stanza occorrono almeno 580 lumen per mt, e servirà l’installazione di più strisce LED con una lunghezza di 5mt ciascuna, fino a perimetrare il soffitto.

Per ottenere invece effetti decorativi in alcuni punti isolati della camera, sono sufficienti circa 160 lumen per mt.

Condividi questo articolo su:
Come purificare l’aria viziata in ufficio o in casa

Come purificare l’aria viziata in ufficio o in casa

Respirare aria pulita è essenziale per la salute e il benessere, ma in ambienti chiusi come case e uffici, l’aria viziata può diventare un problema serio. Cosa si intende per aria viziata? È quell’aria stagnante, carica di inquinanti, umidità e sostanze nocive che si...

Il fenomeno dei furti in casa a Ferrara: un’allerta per i residenti

Il fenomeno dei furti in casa a Ferrara: un’allerta per i residenti

Negli ultimi anni, Ferrara ha visto un preoccupante aumento dei furti in abitazione. I ladri entrano spesso dalle finestre, sfruttando vulnerabilità nelle tapparelle e persiane. Questa situazione ha messo in allarme molti cittadini, spingendoli a cercare soluzioni per...

Gestione condominiale: strategie per un ambiente efficiente

Gestione condominiale: strategie per un ambiente efficiente

La gestione condominiale è di fondamentale importanza per chi vive in complessi residenziali dove spazi e servizi sono condivisi. Un'efficace gestione di queste risorse comuni non solo aumenta la qualità della vita dei residenti, ma contribuisce anche a mantenere il...

Come superare un contenzioso su un bonus edilizio: consigli pratici

Come superare un contenzioso su un bonus edilizio: consigli pratici

Come vincere un contenzioso su un bonus edilizio? Come prevenirlo? Domande legittime, oltre che diffuse, in un periodo come questo caratterizzato da un ricorso intenso ai bonus edilizi. Purtroppo, le situazioni conflittuali possono emergere, con grande detrimento per...

Conviene cambiare fornitore di luce e gas ogni anno?

Conviene cambiare fornitore di luce e gas ogni anno?

Il mercato dell’energia in Italia è stato liberalizzato per offrire ai consumatori una maggiore scelta tra i fornitori di luce e gas, con l’obiettivo di incentivare la concorrenza e permettere alle famiglie di trovare tariffe più vantaggiose. Ma conviene davvero...