Consigli utili per arredare il tuo soggiorno

Casa

In collaborazione con dettaglihomedecor.com

Quando si tratta di arredare il proprio soggiorno, fantasia e creatività la fanno in genere da padrone. Non dovrai lasciare nulla al caso, prestando la massima accortezza a ogni minimo particolare, poiché gli elementi dovranno combaciare in maniera esatta.

Qualora non intendessi affidarti a un professionista esperto in materia di arredi, potrai comporre il tuo salone in piena autonomia, basandoti semplicemente sul tuo buongusto. Più facile a dirsi che a farsi, su ciò non vi è alcun dubbio, tuttavia con una buona dose di inventiva e potenza creativa si possono ottenere risultati degni di nota. Ove queste non dovessero bastare, ti invitiamo alla lettura della breve ma allo stesso tempo esaustiva guida che troverai di seguito.

La scelta dei giusti elementi d’arredo per il tuo soggiorno

Arredare un soggiorno non è affatto semplice, su ciò siamo tutti d’accordo, specie se si decide di fare di testa propria, evitando di rivolgersi a un professionista. Esistono però uno o più aspetti positivi nella suddetta operazione. Si prenderanno le decisioni legate agli elementi d’arredo in piena autonomia. Il tutto potrebbe rivelarsi davvero intrigante, risultando un’attività coinvolgente per tutta la famiglia, così che chiunque possa dare il proprio contributo.

Passiamo ora alla scelta degli elementi d’arredo nello specifico. In primo luogo l’acquisto del divano, elemento principe quando si pensa a un accogliente salone. D’altronde un confortevole sofà non può assolutamente mancare. Così come non possono mancare delle comode poltrone a fare da contorno, chiaramente compatibili con il divano in quanto a tonalità, materiali di realizzazione e forma della seduta.

Passiamo poi alla selezione del tappeto. Ebbene sì, consigliamo vivamente un bel manufatto prodotto interamente a mano, con trame ben definite, da posizionarsi sotto il sofà, o perché no sotto un robusto tavolino posto al centro delle sedute. Tavolino che andrà a completare il cuore pulsante del salone. Realizzato interamente in legno di cedro, dalla superficie completamente liscia oppure ruvida, quasi grezza, intrisa di dettagli tridimensionali, scalpellati dalle sapienti mani di un artigiano, impeccabile all’interno di un abitazione dal sapore rustico.

In alternativa in commercio si possono trovare scrivanie in metallo oppure acciaio inossidabile, da riciclarsi come complementi del salone, fortemente compatibili con ambienti di stampo industriale, oggigiorno sempre più di tendenza tra i giovani. Da non sottovalutare poi il perimetro della stanza. Questo potrebbe essere adornato con uno splendido arazzo sardo fissato alle pareti, oppure preziosi dipinti d’autore con raffinate cornici.

Arredare il soggiorno con elementi secondari

Agli elementi d’arredo citati in precedenza, se ne aggiungono di secondari, ma non per questo meno importanti. Difatti nulla vieta di abbellire il proprio soggiorno con un’incantevole credenza dal sapore d’altri tempi, una robusta libreria in legno grezzo o perché no uno scrittoio in mogano corredato di comoda seduta e lampada da lettura con pinza.

A proposito di lampade, non ci si può esimere dalla scelta della giusta illuminazione. Si potrebbe optare per un classico lampadario da soffitto realizzato in vetro di Murano oppure una lampada da terra con piantana, dalla struttura affusolata, entrambi elementi di gran classe, particolarmente compatibili con arredi tradizionali. Qualora si dovesse ammobiliare un salone moderno, la scelta potrebbe invece ricadere su un lampadario dall’aspetto industriale, realizzato in rame o acciaio.

Condividi questo articolo su:
Come purificare l’aria viziata in ufficio o in casa

Come purificare l’aria viziata in ufficio o in casa

Respirare aria pulita è essenziale per la salute e il benessere, ma in ambienti chiusi come case e uffici, l’aria viziata può diventare un problema serio. Cosa si intende per aria viziata? È quell’aria stagnante, carica di inquinanti, umidità e sostanze nocive che si...

Il fenomeno dei furti in casa a Ferrara: un’allerta per i residenti

Il fenomeno dei furti in casa a Ferrara: un’allerta per i residenti

Negli ultimi anni, Ferrara ha visto un preoccupante aumento dei furti in abitazione. I ladri entrano spesso dalle finestre, sfruttando vulnerabilità nelle tapparelle e persiane. Questa situazione ha messo in allarme molti cittadini, spingendoli a cercare soluzioni per...

Gestione condominiale: strategie per un ambiente efficiente

Gestione condominiale: strategie per un ambiente efficiente

La gestione condominiale è di fondamentale importanza per chi vive in complessi residenziali dove spazi e servizi sono condivisi. Un'efficace gestione di queste risorse comuni non solo aumenta la qualità della vita dei residenti, ma contribuisce anche a mantenere il...

Come superare un contenzioso su un bonus edilizio: consigli pratici

Come superare un contenzioso su un bonus edilizio: consigli pratici

Come vincere un contenzioso su un bonus edilizio? Come prevenirlo? Domande legittime, oltre che diffuse, in un periodo come questo caratterizzato da un ricorso intenso ai bonus edilizi. Purtroppo, le situazioni conflittuali possono emergere, con grande detrimento per...

Conviene cambiare fornitore di luce e gas ogni anno?

Conviene cambiare fornitore di luce e gas ogni anno?

Il mercato dell’energia in Italia è stato liberalizzato per offrire ai consumatori una maggiore scelta tra i fornitori di luce e gas, con l’obiettivo di incentivare la concorrenza e permettere alle famiglie di trovare tariffe più vantaggiose. Ma conviene davvero...

L’importanza dei pallet fumigati nella logistica internazionale

L’importanza dei pallet fumigati nella logistica internazionale

Pallet fumigati: una garanzia di sicurezza e conformità nelle spedizioni globali Nel mondo della logistica internazionale, i pallet fumigati giocano un ruolo cruciale per garantire la conformità delle spedizioni e la sicurezza dei prodotti trasportati. Questi pallet,...