Perché su Facebook mi dice contenuto non disponibile?

Digitalizzazione

In collaborazione con angolodeiperche.it

Quante volte è capitato di cliccare su un collegamento che indirizza a un contenuto di Facebook e vedere la scritta Contenuto Non Disponibile? Scopriamo ora quando questa situazione si palesa e cosa è possibile fare per vedere tale elemento presente sul popolare sito social.

Contenuto non disponibile in quanto cancellato dall’utente

La prima motivazione che risponde alla domanda perché Facebook mi dice Contenuto non disponibile è da ricercare nel fatto che l’utente che ha inserito quell’elemento, sia che si tratti di una foto o di un video, ha deciso di rimuoverla dal suo profilo.

Quando questo accade significa che chi ha condiviso un elemento particolare o lo ha creato ha poi pensato di rimuoverlo per motivi personali: pertanto il link che indirizza a quella pagina dove era presente quel contenuto non è valido in quanto l’elemento in questione è stato cancellato.

Il contenuto e la scelta di Facebook

Potrebbe anche accadere una seconda situazione molto simile, ovvero che il contenuto sia stato cancellato ma, stavolta, a prendere tale decisione potrebbe essere il team responsabile dei controlli sui vari contenuti di Facebook.

Per esempio un filmato oppure un post offensivo, rivolto a una persona particolare, a un grippo oppure ad altri utenti o persone esterne al sito, può essere un elemento che viola le normative di Facebook.

Allo stesso tempo contenuti inadeguati, come la pornografia e altri che trattano tematiche particolari o che possono urtare la sensibilità dell’utenza possono essere oggetto di una cancellazione che viene effettuata da Facebook.

Occorre precisare come tale decisione venga presa dallo staff generalmente a causa delle segnalazioni che vengono effettuate da parte di altri utenti, che indicano quel contenuto come poco adeguato per stare nel popolare sito social.

Il contenuto e la cancellazione da parte di terze parti

Infine potrebbe anche accadere che il contenuto sia inaccessibile in quanto questo potrebbe essere stato rimosso da terze parti.

Per esempio un video presente su Youtube potrebbe essere stato condiviso su Facebook ma lo staff di Youtube, in questo caso, potrebbe decidere di rimuoverlo in quanto questo tipo di elemento viola i termini di quel sito web.

Questa situazione dunque non dipende da Facebook o da chi condivide quel video o altro contenuto, dato che tale situazione si potrebbe palesare anche per articoli testuali o immagini, ma bensì dal sito dove originariamente questo viene condiviso.

Queste sono le tre situazioni che motivano la presenza della dicitura Contenuto non disponibile su Facebook.

È possibile recuperare il contenuto una volta cancellato

Qualora capiti questa situazione è bene sapere che quel contenuto non potrà essere visto in altri modi. Questo per il semplice fatto che il suddetto è stato rimosso dalla memoria online di Facebook, quindi non è possibile andare alla ricerca di altri metodi per poterlo visualizzare.

Questo salvo il caso in cui il contenuto non venga ripristinato allo stesso indirizzo web, cosa che comporta anche la riattivazione dell’eventuale link, anche se tale situazione tende a essere particolarmente rara.

Condividi questo articolo su:
La guida definitiva ai corsi di programmazione

La guida definitiva ai corsi di programmazione

La programmazione è una competenza fondamentale nel mondo moderno, essenziale in quasi tutti gli aspetti della vita quotidiana. Dallo sviluppo di software alla gestione di sistemi di rete, dalla ricerca scientifica alla creazione di piattaforme di social media, la...

Software di Gestione e Audit Scadenze HSE: Guida Completa

Software di Gestione e Audit Scadenze HSE: Guida Completa

Benvenuto nel nostro articolo sui software di gestione e audit delle scadenze in ambito HSE! Se ti occupi di salute, sicurezza e ambiente (HSE), sai quanto sia importante tenere sotto controllo le scadenze di audit, ispezioni e conformità normativa. In questo...

Come utilizzare ChatGPT per principianti

ChatGPT, creato da OpenAI, è un modello linguistico avanzato in grado di generare risposte testuali che assomigliano molto a conversazioni umane. Che tu sia uno studente, un professionista o semplicemente curioso delle funzionalità dell'intelligenza artificiale,...